top of page
  • Immagine del redattoreNaraMe Editor

Dimensioni Immagini per i Social Media: nuova guida 2020


Come ogni anno, anche nel 2020 c’è bisogno di una guida aggiornata sulle dimensioni dei file che carichiamo sui social media. Ecco quindi le istruzioni aggiornate da tenere sempre sotto mano quando pubblichiamo sui canali social media.


Pubblicare sui canali social per conto di un brand di qualunque tipo è un lavoro davvero importante di questi tempi, con cambiamenti continui non solo in ambito di contenuti, ma anche delle regole per la loro pubblicazione.

Spesso accade infatti che si utilizza il medesimo contenuto per diverse piattaforme, rischiando di pubblicare materiale non performante proprio perché non leggibile dagli utenti che navigano sulla specifica piattaforma. Ecco quindi che abbiamo voluto aggiornare la guida del 2020 per la pubblicazione dei contenuti sulle varie piattaforme. Sbagliare sarà davvero difficile!


Facebook

Partiamo ovviamente dal primo classificato: Facebook!

Foto profilo: 180x180 pixels

Cover foto: 820x312 pixels

Post immagine: 1,200x630 pixels

Piccolo consiglio: Mostra il tuo brand! Quando apri la pagina aziendale mostra il logo del tuo brand nella foto del profilo, mentre ciò che vuoi comunicare in quella di copertina. In questo modo l’utente sa immediatamente i servizi/prodotti che offri.


Instagram

Più semplice rispetto al cugino Facebook, anche Instagram ha bisogno di dimensioni specifiche per evitare il ritaglio automatico dell’immagine.

Foto profilo: 161x161 pixels

Instagram Feed: 1080x1080 pixels

Instagram Stories: 1080x1920 pixels

Piccolo consiglio: anche se più impegnativi da realizzare, i video performano meglio sulla piattaforma, e vengono visualizzati circa 2.5 volte in più rispetto all’immagine. Perché non provare!


Pinterest

Anche se nuovo nel panorama Europeo, Pinterest si conferma nel 2020 come uno dei social media più in crescita [+9%]. È importante quindi non farsi trovare impreparati e sapere come pubblicare!

Immagine profilo: 165x165 pixels

Pin: 236 pixels (board) – 600 pixels width (quando espanso)

Immagine: 2:3 aspect ratio

Piccolo consiglio: Quando crei il board di Pinterest, ricordati di scegliere delle foto che possano sia stimolare la tua audience a sceglierle, ma che possano risultare engaging anche nel complesso. Questo servirà ad attrarre più utenti a seguirti una volta atterrati nella tua pagina.


Twitter

Non solo tweet! Il social media si è ormai adattato alle regole del gioco, e ha introdotto da lungo tempo la possibilità di condividere le immagini. Vediamo quali sono le regole da rispettare.

Foto profilo: 400x400 pixels

Foto copertina: 1500x1500 pixels

Immagine: max. 1024x512 pixels – min. 400x220 pixels

Piccolo consiglio: Evita i ritagli frettolosi: l’immagine che viene mostrata agli utenti, infatti, appare compressa nel formato mobile prima di essere aperta. È importante quindi centrare il contenuto nella griglia prima di pubblicarlo.


Youtube

Tra i canali più seguiti ogni anno, Youtube continua a confermarsi una vera risorsa creativa per grandi e piccini. Vediamo quindi come pubblicare il materiale in piattaforma senza problemi.

Immagine profilo: 800x800 pixels

Video: 1280x720 pixels

Foto copertina: 2560x1440 pixels

Piccolo consiglio: Anche se le foto di copertina richiedono un formato molto grande, solamente una strisciolina centrale di queste è visibile in pagina. Prima di pubblicare, quindi, assicurati di centrare il soggetto dell’immagine così da non farlo uscire dai margini.


Linkedin

Unico protagonista nel mondo social media per quanto riguarda il panorama lavorativo, Linkedin si conferma una piattaforma in crescita che, però, non ha perso l’allure iniziale, oltre che i principali propositi. Vediamo quindi che regole seguire quando pubblichiamo.

Foto profilo: 300x300 pixels

Immagine copertina: 1536x768 pixels

Immagine post: 1200x630 pixels

Piccolo consiglio: Rendi il tuo profilo quanto più professionale. Linkedin infatti è il social network professionale più grande al mondo, e quindi anche i post pubblicati devono mantenere sempre un tono professionale. Evitare quindi di condividere informazioni troppo personali o immagini fuori contesto. Questo permetterà un tasso di visualizzazione del profilo stabile, se non in crescita.

 

Fonte: https://www.socialmediatoday.com/news/social-media-image-size-guide-2020-infographic/578083/

Logo Narame (Large Size) .png
bottom of page